
giovedì 24 dicembre 2009
domenica 20 dicembre 2009
Tartufi al Caffè

Ingredienti
- 150 gr. di cioccolato fondente tritato
- 100 gr. di cioccolato a latte tritato
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 100 ml. di panna liquida
- 25 gr. di burro
- q.b. di scagliette di cioccolato (oppure se preferite cacao in polvere)
Portate a ebollizione in un tegamino la panna con il caffè solubile e il burro, togliete dal fuoco e unite il cioccolato tritato, lasciate riposare per qualche minuto e poi mescolate con un cucchiaio di legno facendo fondere completamente il cioccolato. Versate il composto in una ciotola e ponetelo in frigo a rassodare. Quando il composto è pronto toglietelo dal frigo, con l'aiuto di un cucchiaino formate delle palline della grandezza che preferite e poggiatele su un foglio di carta forno. Passatele poi nelle scagliette di cioccolato e se preferite mettetele nei pirottini di carta. Conservate i tartufi in frigo fino al momento di servire.
lunedì 14 dicembre 2009
Canestrelli

Io ho usato una formina tagliabiscotti che già avevo, non è proprio come quella originale ma va bene lo stesso. Per il buco centrale invece, ho utilizzato l'attrezzo levatorsoli.
Ingredienti
- 150 gr. di farina
- 100 gr. di burro
- 1 tuorlo
- 60 gr. di zucchero
- La scorza grattugiata di un limone non trattato (solo la parte gialla)
- 1 bustina di vanillina
- q.b. di zucchero a velo
Disponete a fontana la farina setacciata con la vanillina, mettete al centro il burro morbido a tocchetti, lo zucchero, il tuorlo, la scorza di limone e lavorate rapidamente il tutto con le mani come la pasta frolla. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e mettetela in frigo per circa 30 minuti. Stendete poi la pasta con il matterello allo spessore di 1/2 cm., con la formina ritagliate i biscotti e con il levatorsoli (o con un stampino rotondo più piccolo) formate il buco centrale, continuate fino ad esaurimento della pasta. Disponete i biscotti ben distanziati su una placca da forno imburrata e infarinata e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti. Togliete i biscotti dal forno, staccateli delicatamente dalla placca con una spatola e lasciateli raffreddare su una gratella. Spolverizzateli poi con lo zucchero a velo.
lunedì 7 dicembre 2009
Mont Blanc


Adoro le castagne, ma prima di ieri non avevo mai mangiato questo dolce. La preparazione è un pochino lunga, però è molto buono!
Ingredienti
- 1 Kg. di castagne
- 200-250 gr. circa di zucchero
- 30 gr. cacao amaro
- 3 dl. di latte
- 1 bustina di vanillina
- Qualche cucchiaio di rum (facoltativo)
- Panna fresca montata zuccherata a piacere
- Gocce di cioccolato (facoltative) oppure Marron Glacé
Lavate le castagne, incidetele con un taglio orizzontale, mettetele in una pentola coperte d'acqua e lessatele. Sbucciatele ancora calde ed eliminate anche la pellicina che le ricopre. Mettete le castagne sbucciate in un tegame con il latte, la vanillina e fatele cuocere ancora, cercando di schiacciarle il più possibile con un cucchiaio di legno. Quando il composto incomincia ad addensarsi unite lo zucchero e completate la cottura. Togliete il composto dal fuoco e passatelo al mixer. Raccogliete il passato in una ciotola, unite il cacao setacciato e il rum a piacere, mescolate bene il tutto e lasciate raffreddare. Passate poi il composto allo schiacciapatate e fate cadere i vermicelli ottenuti su un piatto da portata, in modo da formare una specie di monticello. Montate la panna e con una tasca da pasticciere con bocchetta a stella decorate il dolce, a piacere guarnite con le gocce di cioccolato o con i marron glacé.
giovedì 3 dicembre 2009
Biscotti al Cioccolato Bianco

Ingredienti
- 140 gr. di burro
- 115 gr. di zucchero di canna
- 1 uovo
- 250 gr. di farina autolievitante (io ho usato la farina normale e 1 cucchiaino di lievito)
- 125 gr. di cioccolato bianco a pezzetti
- 50 gr. di gherigli di noce
- 1 pizzico di sale
In una ciotola sbattete con una frusta il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Sbattete l'uovo in una ciotola a parte, unitelo al composto poco alla volta e amalgamate il tutto. In un'altra ciotola setacciate la farina con un pizzico di sale e incorporatela al composto. Aggiungete il cioccolato a pezzetti, i gherigli di noce tritati finemente e mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno. Con l'aiuto di un cucchiaio formate dei mucchietti o delle palline e mettetele ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno, cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti circa finchè saranno dorati. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella.
lunedì 30 marzo 2009
Cioccolata Calda alla Vaniglia e Cannella
- 250 ml. di latte
- 40 gr. di cioccolato fondente
- 40 gr. di cioccolato al latte
- 30 gr. di zucchero
- Mezza stecca di vaniglia
- Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Mettete il latte in una casseruola insieme alla vaniglia, la cannella e lo zucchero, appena il latte raggiunge il bollore spegnete e fate riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, filtrate il latte e rimettetelo sul fuoco, aggiungete i due tipi di cioccolato a pezzi e mescolate con un cucchaio di legno, fino a quando la cioccolata inizierà ad addensarsi e servitela calda.
lunedì 23 marzo 2009
Cantuccini alle Mandorle
- 300 gr. di farina
- 200 gr. di zucchero (io ne ho messi 150 gr.)
- 100 gr. di mandorle non pelate
- Q.b. di latte (io ho messo 30 gr. di burro)
- 2 uova
- 1 cucchiaino di scorza d'arancia grattugiata (solo la parte colorata)
- 1 cucchiaino di semi d'anice (io non li ho messi)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo per spennellare
Impastate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il burro se lo preferite, il pizzico di sale, la scorza d'arancia grattugiata, i semi di anice e le uova, unite le mandorle e impastate il tutto con cura (se non mettete il burro e il composto risulta asciutto, aggiungete un pò di latte). Con l'impasto ottenuto formate tre filoncini dello spessore di dua dita circa, disponeteli su una teglia foderata con carta forno oppure imburrata e infarinata e spennellateli con il tuorlo sbattuto. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180°-190° per 15 minuti circa, toglieteli poi dal forno e tagliateli a fettine oblique, rimetteteli in forno e cuoceteli ancora per altri 5-10 minuti circa. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.
lunedì 16 marzo 2009
Tortino dal Cuore Morbido

Ingredienti per circa 4 tortini
- 125 gr. di cioccolato fondente
- 90 gr. di burro morbido
- 80 gr. di zucchero a velo
- 40 gr. di farina
- 2 uova
- 4 stampini in alluminio monouso
- q.b. di zucchero a velo
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria, unite il burro morbido a dadini e mescolate con una spatola o un cucchiaio di legno, unite lo zucchero a velo setacciato e mescolate ancora, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire il composto. In una ciotola sbattete le uova e unitele gradualmente alla crema di cioccolato continuando a mescolare per amalgamare il tutto. Unite infine la farina facendola cadere da un setaccino per evitare grumi e mescolate bene il tutto. Imburrate e infarinate bene i 4 stampini eliminando la farina in eccesso, versate dentro la crema di cioccolato in parti uguali, copriteli con pellicola da cucina e metteteli a raffreddare nel freezer per almeno un'ora. Preriscaldate il forno a 180°-200° e fate cuocere i tortini appena estratti dal freezer, nel mio caso ci sono voluti 15-18 minuti circa (la cottura dipende dal tipo di forno, potrebbero cuocere anche in meno tempo). I tortini saranno pronti quando si sarà formata una crosticina in superficie. Sfornateli e lasciateli intiepidire qualche minuto, sformateli poi su un piattino e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
lunedì 9 marzo 2009
Mousse di Panna e Fragole
- 200 gr. di fragole già pulite
- 200 gr. di panna da montare
- 100 gr. di zucchero (oppure la quantità che preferite)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 gr. di colla di pesce
Frullate le fragole con lo zucchero e il succo di limone, ammollate la colla di pesce seguendo le istruzioni sulla confezione. Scaldate un terzo del frullato di fragole, strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere nel frullato. Unite il tutto al resto del frullato di fragole tenuto da parte e lasciate raffreddare. Montate la panna e incorporatela delicatamente al frullato di fragole, versate il composto nelle coppe e mettetele in frigo. Decoratele poi a piacere con un ciuffo di panna e una fragola.
lunedì 2 marzo 2009
Torta Caprese al Cioccolato Bianco


Ingredienti
- 100 gr. di olio extravergine d'oliva
- 120 gr. di zucchero a velo
- 200 gr. di mandorle dolci pelate
- 180 gr. di cioccolato bianco grattugiato
- 30 gr. di scorzette di limone candite
- Mezzo baccello di vaniglia
- La scorza grattugiata di un limone non trattato (solo la parte gialla)
- 250 gr. di uova intere (n.5)
- 60 gr. di zucchero semolato
- 50 gr. di fecola di patate
- 5 gr. di lievito in polvere per dolci
- q.b. di zucchero a velo
Frullate le mandorle con lo zucchero a velo e i semini di vaniglia. In una capiente terrina montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero semolato, fino a triplicarne il volume. A parte incorporate alla miscela di mandorle e zucchero a velo, il cioccolato bianco grattugiato, poi unite le scorzette di limone candite finemente tritate, la scorza grattugiata del limone e la fecola di patate setacciata con il lievito. Miscelate tutti gli ingredienti, aggiungete l'olio e infine le uova montate. Emulsionate bene il tutto con una spatola, senza preoccuparvi se le uova tendono a smontarsi. Imburrate e infarinate con fecola di patate una teglia di 22 cm. di diametro, versate dentro il composto e cuocete in forno preriscaldato a 200° per i primi 5 minuti e poi lasciate cuocere il dolce a 160° per altri 40-45 minuti. Lasciate raffreddare il dolce nella tortiera e sformatelo quando sarà tiepido, lasciatelo riposare qualche ora e spolverizzatelo con zucchero a velo.
sabato 21 febbraio 2009
Nodi di Carnevale
- 250 gr. di farina
- 2 uova e 1 tuorlo
- 50 gr. di burro morbido a fiocchetti
- 50 gr. di zucchero
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di rum
- La scorza grattugiata di un limone non trattato (solo la parte gialla)
Disponete sulla spianatoia la farina a fontana e al centro rompete le uova e il tuorlo, unite il burro, il rum, il pizzico di sale, lo zucchero, il lievito, la scorza del limone grattugiata e lavorate l'impasto. Formate una palla e mettetela a riposare al fresco per circa 2 ore. Stendete poi la pasta in una sfoglia di circa 3 mm. di spessore, ritagliate delle striscioline larghe 3 cm. e lunghe 6 cm. circa. Praticate al centro di ogni striscia un taglio e fate passare una delle estremità nell'apertura, in modo da formare una sorta di nodo. Friggete i nodi in abbondante olio caldo, scolateli su carta assorbente e spolverizzateli infine con zucchero a velo vanigliato.
lunedì 16 febbraio 2009
Muffins al Cacao e Cioccolato Bianco
- 250 gr. di farina
- 160 gr. di zucchero di canna
- 100 gr. di burro fuso, oppure olio di semi di mais
- 2 uova grandi
- Mezza bustina di lievito in polvere
- 200 ml. di latte a temperatura ambiente
- 40 gr. di cacao amaro in polvere
- 170 gr. di cioccolato bianco spezzettato
- 1 pizzico di cannella in polvere (facoltativa)
- 120 gr. circa di cioccolato bianco per la glassa
In una terrina mescolate bene la farina setacciata con il cacao, il lievito e la cannella, aggiungete lo zucchero di canna, il cioccolato bianco spezzettato e mescolate il tutto. Sbattete a parte le uova con il burro fuso e il latte a filo. Versate il composto liquido nella farina e mescolate quanto basta con un cucchiaio, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta, oppure imburratelo e infarinatelo, con l'aiuto di un cucchiaio distribuite dentro il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e fateli raffreddare. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato per la glassa e con un pennello distribuitelo sulla superficie dei muffins. Metteteli su una griglia e lasciate solidificare.
martedì 10 febbraio 2009
Praline al Cioccolato e Cocco
- 150 gr. di cioccolato a latte
- 60 gr. di panna liquida
- 20 gr. di burro
- 30 gr. di rum
- q.b. di farina di cocco
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Mettete in una piccola casseruola sul fuoco la panna, il rum e il burro, appena accenna a bollire incorporate il cioccolato fuso. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, mettete poi il composto in frigo a rassodare. Quando è pronto, con l'aiuto di un cucchiaino prendete un pò di composto alla volta e formate delle palline della grandezza che preferite, passatele poi nella farina di cocco grattugiato e mettetele in frigo fino al momento di servire. Potete usare anche dei pirottini di carta per servire le praline.
martedì 3 febbraio 2009
Tozzetti alle Nocciole

- 500 gr. di farina
- 250 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro fuso
- 4 uova
- 260 gr. di nocciole tostate
- Mezza bustina di lievito
- La scorza grattugiata di limone o arancia non trattata
- 1 pizzico di sale
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso, la scorza del limone o dell'arancia grattugiata e le nocciole tritate grossolanamente, aggiungete la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene il tutto. Trasferite l'impasto sulla spianatoia infarinata e formate dei rotoli di circa 2 cm. di spessore (se occorre aiutatevi con un pò di farina), disponeteli ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornate i rotoli e lasciateli raffreddare un pò. Tagliateli poi a fettine in senso diagonale, disponeteli di nuovo sulla teglia dal lato del taglio, rimetteteli in forno e fateli dorare da ambo i lati per circa 10-15 minuti, oppure della cottura che preferite. Sfornate i tozzetti e lasciateli raffreddare su una gratella.
lunedì 26 gennaio 2009
Frittelle di Mele

Ingredienti
- 4 mele renette o golden
- 150 gr. di farina
- 1 bicchiere di acqua minerale gassata (o latte)
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 limone non trattato (oppure rum, grappa o calvados)
- 1 pizzico di sale
- Olio per friggere
- Zucchero a velo o semolato
In una ciotola mettete i tuorli, unite la farina setacciata, l'acqua minerale, il pizzico di sale e lavorate il tutto con una frusta. Aggiungete poi gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente con una spatola a mano, fino a quando la pastella sarà omogenea. Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo con l'apposito attrezzo, tagliatele a fette rotonde di mezzo cm. circa, disponetele su un piatto e spruzzatele con il succo di limone (oppure un liquore a piacere), aggiungete lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Passate le fette di mela nella pastella, friggetele poche per volta in olio bollente facendole dorare da ambo i lati e scolatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Spolverizzatele poi di zucchero a velo o semolato.
lunedì 19 gennaio 2009
Biscotti "S" al Limone
- 200 gr. di farina
- 50 gr. di burro morbido
- 75 gr. di zucchero
- 1 uovo sbattuto
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- 2 cucchiai di succo di limone
- La scorza grattugiata di mezzo limone non trattato (solo la parte gialla)
- 1 cucchiaio di latte
- q.b. di zucchero a velo
In una ciotola lavorate a crema con le fruste elettriche il burro, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, incorporate poco alla volta l'uovo sbattuto e il succo di limone. Unite la farina e il lievito setacciati e mescolate bene, incorporate anche il cucchiaio di latte e mescolate in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea. Trasferite l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in circa 25 porzioni della stessa grandezza. Preparate con ogni porzione un rotolino con le mani e formate una "S", disponetele su una grande teglia ricoperta di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 170° per circa 15-20 minuti. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella, cospargeteli poi di zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)