Ingredienti per 12 muffins
- 200 gr. di farina
- 80 gr. di mandorle macinate
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 120 gr. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 8 cucchiai di olio di semi leggero
- 100 gr. di yogurt naturale
- 2 uova
- 120 gr. di cioccolato fondente grattugiato
- 2 cucchiai di rum
In una terrina setacciate la farina e mescolatela bene con le mandorle macinate e il lievito. In un'altra ciotola sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, unite l'olio, lo yogurt e mescolate, incorporate la miscela di farina, il cioccolato grattugiato, il rum e amalgamate bene il tutto velocemente con un cucchiaio di legno. Foderate lo stampo per muffins con i pirottini di carta e con l'aiuto di un cucchiaio versate in ognuno il composto, cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 25 minuti. Sfornate poi i muffins e lasciateli raffreddare.
7 commenti:
Mi complimento vedo con piacere che il tuo blog si sta arricchendo giorno dopo giorno con ricette interessanti e deliziose, quindi è bene tenerti d'occhio :-)
Ciao da Alex.
Ciao Alex, grazie per essere passato,
mi fa piacere risentirti!!!
Mi raccomando, continua a leggermi, perchè presto ci saranno altre ricette!! :-)
Buona giornata!
WOW, COMPLIMENTI!! tutti i tuoi dolci hanno un aspetto meraviglioso! :D
voglio provare a fare questi muffin, pensi che invece dei pirottini di carta si possano usare anche quei piccoli contenitori di alluminio da timballi?
grazie e ancora complimenti!
Lucia
Ciao Lucia, leggo ora il tuo commento! Grazie per i complimenti!!!
Non ho presente la misura dei contenitori da timballi, perchè se sono più piccoli dello stampo per muffins ti devi regolare con l'impasto, ne potrebbero uscire più di 12! Ovviamente vanno imburrati e infarinati, perchè potrebbero attaccare!
Ciao e buona domenica!
alla fine ho trovato i pirottini di carta appositi per i muffins, quelli più alti con il bordino! solo che li ho riempiti per circa 3/4 e nel forno sono cresciuti tanto da straripare! -.-' il sapore era ottimo comunque!
ho fatto anche i tartufi con le nocciole, sia bianchi che al cioccolato fondente!ottimi anche quelli,solo che forse dovevano restare più tempo in frigo, perchè erano troppo morbidi!
buona domenica anche a te!
Lucia
Lucia mi fa piacere che hai provato le ricette!! :-)
Anch'io con i muffins in passato ho avuto dei problemi, invece ora usando i pirottini insieme alla teglia che contiene bene l'impasto, mi vengono così come li vedi in foto, con la cupoletta che è tipica dei muffins!
Per quanto riguarda i tartufi, devono essere morbidi, non molli e quindi come hai detto tu dovevano stare ancora un pò in frigo!!
Grazie e ciao!
beh, c'è da dire che io sono una gran pasticciona in cucina!!! la prossima volta farò meglio :P :P
Posta un commento