
mercoledì 24 dicembre 2008
sabato 20 dicembre 2008
Fichi e Datteri al Cioccolato
- 12 fichi secchi
- 12 datteri
- Mandorle pelate
- Noci sgusciate
- Scorzette di arancia candite (facoltative)
- 200 gr. circa di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Pulite i fichi e i datteri strofinandoli con un tovagliolo umido, per eliminare eventuali impurità. Incidete i fichi sul fondo, inserite in ognuno mezza noce, oppure se preferite mettete una mandorla, qualche scorzetta d'arancia candita a piacere e richiudeteli bene. Incidete anche i datteri per il lungo, togliete i noccioli, inserite nella cavità una mandorla e richiudeteli. Spezzettate il cioccolato in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde, unite poi la cannella e mescolate. Immergete uno alla volta i fichi e i datteri nel cioccolato, rigirateli facendoli ricoprire completamente, metteteli su una gratella o su un foglio di carta forno e lasciateli solidificare bene.
lunedì 15 dicembre 2008
Biscottini al Miele e Spezie

Ingredienti
- 150 gr. di farina
- 85 gr. di burro freddo a cubetti
- 3 cucchiai di miele liquido
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 di cucchiaino di zenzero macinato
- 1/4 di cucchiaino di spezie miste macinate
Mettete la farina, la cannella, lo zenzero e le spezie in un mixer, unite il burro e impastate leggermente fino ad ottenere un composto della consistenza delle briciole. Aggiungete il miele e azionate il mixer facendo amalgamare bene il tutto, formate un panetto, avvolgetelo in una pellicola da cucina e mettetelo in frigo per circa 30 minuti. Riprendete l'impasto, stendetelo con il matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato o su carta forno fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm. e ricavate le varie forme con i tagliabiscotti. Disponeteli poi su una grande teglia imburrata o rivestita con carta forno distanziandoli leggermente e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, finchè risultano dorati. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una griglia di metallo.
lunedì 8 dicembre 2008
Pan Speziale

Ingredienti
- 200 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 60 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
- 40 gr. di pinoli
- 60 gr. di mandorle pelate e tostate
- 50 gr. di cedro candito a dadini
- 50 gr. di uvetta
- 1 cucchiaio di semi di anice
- 1 pizzico di cannella
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 100 gr. di miele
- 1 tazza di acqua calda
Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida per 15 minuti. In una ciotola grande mettete lo zucchero e il miele, aggiungete i semi di anice e il bicarbonato, bagnate con la tazza di acqua calda e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno. Aggiungete la farina setacciata e lavorate con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Unite le mandorle, i pinoli, l'uvetta sgocciolata, il cedro, il cioccolato e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Imburrate una teglia di 22 cm. di diametro, versate dentro il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiao, mettete in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa 40 minuti. Togliete poi il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare.
lunedì 1 dicembre 2008
Croccante alle Mandorle
- 500 gr. di mandorle (io ho usato quelle pelate)
- 400 gr. di zucchero
- 100 gr. di miele
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di cannella
- La scorza grattugiata di mezzo limone non trattato (solo la parte gialla)
- 25 gr. di scorzette d'arancia candite (facoltative)
- q.b. di confettini colorati
Fate sciogliere il miele con lo zucchero in una casseruola a fuoco basso, unite le mandorle, la vanillina, la cannella, la scorza di limone e le scorzette candite, proseguite la cottura mescolando con un cucchiaio di legno finchè le mandorle diventano dorate (fate attenzione a non farle bruciare). Togliete la casseruola dal fuoco e rovesciate il composto su un piano di marmo o su un foglio di carta forno unti di olio di semi, livellate il composto con un matterello unto e formate uno spessore di 1 cm. circa. Cospargete la superficie del croccante con i confettini colorati e tagliatelo finchè è ancora caldo a barrette oppure come preferite. Lasciate raffreddare il croccante completamente e servite.
lunedì 24 novembre 2008
Biscotti con Farina Integrale e Noci
- 150 gr. di farina integrale
- 150 gr. di noci sgusciate e tritate
- 3 tuorli
- 150 gr. di burro
- 120 gr. di zucchero di canna
Impastate tutti gli ingredienti come una normale pasta frolla (se occorre aggiungete un albume). Stendete la pasta con il matterello su una spianatoia infarinata oppure su un foglio di carta forno e ritagliate dei biscotti della forma che preferite. Mettete i biscotti su una o due teglie rivestite con carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 175°-180° fino a quando avranno raggiunto un bel colore dorato (io li ho fatti cuocere per 13-15 minuti circa).
lunedì 17 novembre 2008
Dolcetti al Cocco e Latte Condensato

Ingredienti
- 200 gr. di latte condensato zuccherato
- 100 gr. di farina di noce di cocco
- 1 tuorlo
- q.b. di farina di cocco per guarnire
In una casseruola mescolate il latte condensato con il tuorlo, unite poi la farina di cocco e mettetela sul fuoco. Cuocete il composto a fiamma moderata per circa 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Togliete la casseruola dal fuoco, trasferite il composto in un recipiente e lasciate raffreddare. Formate poi con le mani delle palline (circa 26), passatele nella farina di cocco e mettetele in frigo.
mercoledì 12 novembre 2008
Muffins Banana e Cioccolato
- 170 gr. di farina
- 1 uovo grande
- 20 gr. di cacao amaro
- 120 ml. di latte
- 50 gr. di burro fuso freddo
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
- 70 gr. di zucchero
- 1 grossa banana matura schiacciata
- mezza bustina di lievito in polvere
In una terrina mescolate bene la farina setacciata con il cacao, lo zucchero, il lievito, le gocce di cioccolato e fate una fontana al centro. In un'altra ciotola sbattete con una forchetta l'uovo con il burro fuso, il latte e la banana schiacciata con una forchetta o frullata. Versate il tutto al centro della farina e mescolate rapidamente con un cucchiaio, quanto basta per amalgamare gli ingredienti. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta, oppure imburratelo e infarinatelo, con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornate i muffins e lasciateli raffreddare.
mercoledì 5 novembre 2008
Torta di Mele

- 200 gr. di farina
- 100 gr. di burro fuso freddo
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova
- mezza bustina di lievito in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 5-6 cucchiai di latte
- 1 pizzico di sale
- 3-4 mele
- 3-4 cucchiai di rum
- 1 pizzico di cannella facoltativo
- 50 gr. di zucchero (per le mele)
Tagliate le mele a fette e mescolatele con il rum, la cannella e 30 gr. di zucchero. Sbattete le uova con lo zucchero, unite il pizzico di sale e la vanillina, aggiungete un pò alla volta la farina setacciata con il lievito alternandola con il burro fuso, unite il latte e mescolate il tutto delicatamente con una spatola. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 26 cm. di diametro e disponete sopra le fette di mele a raggiera, cospargete sopra il restante zucchero e infornate in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 35-40 minuti. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e se preferite spolveratela di zucchero a velo.
sabato 22 marzo 2008
domenica 3 febbraio 2008
Chiacchiere
Ingredienti
- 250 gr. di farina
- 2 uova
- 10 gr. di burro morbido
- 40 gr. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 3-4 cucchiai di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di grappa (o un liquore a piacere)
- olio per friggere
- q.b. di zucchero a velo
Setacciate la farina sulla spianatoia e apritela a fontana, al centro mettete le uova, il burro morbido, lo zucchero, il pizzico di sale, il vino, la grappa e amalgamate con una forchetta. Impastate bene il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico (se occorre aggiungete un'altro pò di farina). Coprite la pasta e lasciatela riposare per circa 30-40 minuti. Stendete poi la pasta piuttosto sottile con il matterello sulla spianatoia infarinata (oppure con la macchinetta) e con la rotellina dentata tagliate dei rettangoli larghi 4 cm. e lunghi 10 cm. circa. Friggete a fuoco moderato le chiacchiere in abbondante olio bollente, giratele in modo che diventino dorate su tutta la superficie, ponetele poi su carta assorbente e fatele raffreddare. Spolverizzate infine le chiacchiere con lo zucchero a velo.
mercoledì 30 gennaio 2008
Biscotti alle Mandorle
- 100 gr. di farina
- 100 gr. di mandorle pelate tritate
- 80 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro morbido
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- mezza bustina di vanillina
- 50-60 gr. circa di cioccolato fondente
Setacciate la farina sulla spianatoia, aggiungete le mandorle tritate, lo zucchero, il lievito, la vanillina e amalgamate bene il tutto, unite il burro morbido a pezzetti e impastate velocemente il tutto fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo. Formate delle palline con le mani poco più grandi di una nocciola e mettetele ben distanziate tra loro su una teglia grande rivestita con carta da forno, cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 15 minuti. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, formate un conetto con della carta da forno con un foro piccolo, versate dentro il cioccolato e formate delle righe parallele sui biscotti, metteteli poi su una gratella a solidificare.
domenica 27 gennaio 2008
Castagnole di Carnevale
Buona Domenica a tutti!!
Ingredienti
- 400 gr. di farina
- 130 gr. di burro a pezzetti
- 2 uova
- 100 gr. di zucchero
- 1 bicchierino di rum
- 2 cucchiaini scarsi di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- olio per friggere
Sulla spianatoia setacciate la farina con il lievito, al centro mettete le uova, lo zucchero, il pizzico di sale, il rum, il burro a pezzetti e impastate velocemente tutti gli ingredienti fino a quando il composto sarà liscio e bene amalgamato. Con l'impasto ottenuto formate con le mani delle palline poco più grandi di una nocciola, (oppure fate dei rotolini, tagliateli a pezzetti e formate le palline con le mani), friggetele poi poche per volta in abbondante olio caldo, giratele fino a quando saranno dorate su tutta la superficie (fate attenzione alla frittura, perchè le castagnole potrebbero risultare crude all'interno), scolatele su carta assorbente e poi passatele nello zucchero semolato.
mercoledì 23 gennaio 2008
Cantucci alle Gocce di Cioccolato
Ingredienti
- 200 gr. di farina
- 180 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 70 gr. di gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina di vanillina o la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
- mezza bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Setacciate la farina con il pizzico di sale sulla spianatoia e apritela a fontana, mettete al centro l'uovo, i tuorli, lo zucchero, la vanillina e il lievito, mescolate con una forchetta raccogliendo man mano tutta la farina e impastate bene il tutto con le mani. Unite le gocce di cioccolato e lavorate l'impasto amalgamando bene tutti gli ingredienti, se occorre aggiungete un'altro pò di farina. Formate dei filoncini di circa 2 cm. di larghezza e metteteli su una teglia grande foderata con carta forno ben distanziati tra loro e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 13-15 minuti, sfornate poi i filoncini e tagliateli diagonalmente formando i cantucci, rimetteli sulla teglia e cuocete ancora in forno a 170° per altri 10-12 minuti circa, fino a quando diventeranno croccanti. Sfornate i cantucci e metteteli su una gratella a raffreddare. Conservate i cantucci in una scatola di latta.
domenica 20 gennaio 2008
Crèpes al Cacao Farcite al Cioccolato
- 60 gr. di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10 gr. di cacao amaro in polvere
- 125 ml. di latte
- 25 gr. di burro fuso
- 100 ml. di panna fresca liquida
- 50 gr. di cioccolato fondente tritato
- 1 pizzico di cannella
- q.b. di zucchero a velo per la decorazione
In una terrina sbattete con una frusta a mano l'uovo con lo zucchero, unite il cacao setacciato, un pò alla volta la farina setacciata e il burro fuso quasi freddo, aggiungete il latte a filo, mescolate bene e lasciate riposare l'impasto per 10 minuti circa. Scaldate sul fuoco un padellino antiaderente unto con poco burro, mescolate il composto e versatene un pò con un mestolino, roteate il padellino affinchè il composto si distribuisca su tutto il fondo e cuocete per meno di un minuto per lato, proseguite con le altre crèpes fino a esaurire il composto. In un pentolino scaldate la panna con la cannella, toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a completo scioglimento. Spalmate le crèpes con la salsa al cioccolato, ripiegatele a fazzoletto e spolverizzatele di zucchero a velo. Se preferite le crèpes calde, dopo averle farcite e ripiegate riscaldatele per pochi secondi nel microonde e poi spolverizzatele di zucchero a velo.
mercoledì 16 gennaio 2008
Biscotti al Cocco
Ingredienti per circa 24 biscotti
- 125 gr. di farina di cocco grattugiato
- 60 gr. di burro morbido
- 65 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
Lavorate a crema il burro con lo zucchero con un cucchiaio di legno, sbattete bene l'uovo a parte e poi aggiungetelo al composto, incorporate la farina, il lievito, unite infine la farina di cocco grattugiato e mischiate bene il tutto. Foderate una teglia grande con carta forno, con le mani formate delle palline e distribuitele ben distanziate sulla teglia, appiattitele leggermente con le dita e cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 20 minuti, fino a quando diventano dorati. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella.
sabato 12 gennaio 2008
Muffins Integrali
Ingredienti per circa 12 muffins
- 225 gr. tra farina integrale e farina bianca
- 90 gr. di zucchero di canna
- 1 uovo
- 225 ml. di latte
- 50 ml. di olio di semi
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
In una ciotola setacciate le farine con il lievito, lo zucchero di canna e il pizzico di sale, mescolate bene il tutto e formate una fontana. In un'altra ciotola sbattete con una forchetta leggermente l'uovo, aggiungete il latte, l'olio e mescolate. Versate il composto liquido al centro della fontana e mescolate brevemente, fino a che la farina si sarà tutta inumidita, l'impasto deve restare leggermente granuloso. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta, oppure imburratelo e infarinatelo, e con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Togliete i muffins dal forno, fateli raffreddare nello stampo per 5 minuti circa, poi sformateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
Iscriviti a:
Post (Atom)