
domenica 23 dicembre 2007
mercoledì 19 dicembre 2007
Croccantini alle Nocciole
Ingredienti per circa 12 croccantini
- 150 gr. di nocciole tostate intere (oppure tritate grossolanamente)
- 150 gr. di zucchero
In una tegame sul fuoco a fiamma bassa fate sciogliere lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno finchè lo zucchero si caramella diventando scuro (attenzione a non farlo bruciare). Aggiungete le nocciole e mescolate brevemente fino a ricoprirle tutte con il caramello, versate poi il composto su un piano da lavoro rivestito con carta forno e con un matterello unto stendetelo rapidamente a forma di rettangolo. Mentre è ancora morbido tagliatelo in circa 12 pezzi e lasciateli raffreddare.
domenica 16 dicembre 2007
Tartufi al Cocco
Ingredienti per circa 20 tartufi
- 150 gr. di cioccolato bianco a pezzetti
- 50 gr. di burro a pezzetti
- 100 gr. di farina di cocco
- 2 cucchiai di rum o un liquore a piacere
- q.b. di farina di cocco per la decorazione
- mandorle pelate (facoltative)
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e toglietelo dal fuoco, aggiungete il burro, aromatizzate poi con il liquore, unite la farina di cocco e amalgamate bene il tutto. Lasciate intiepidire il composto e mettetelo un pò in frigo, poi riprendetelo e con l'aiuto di un cucchiaino prendete un pò di composto alla volta e formate delle palline della grandezza di una noce (se preferite mettete una mandorla in ogni tartufo), rotolatele poi nella farina di cocco e mettetele nei pirottini di carta. Mettete i tartufi in frigo fino al momento di servire.
venerdì 7 dicembre 2007
Muffins alle Gocce di Cioccolato
Ingredienti per circa 12 muffins
- 280 gr. di farina
- 140 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro fuso freddo
- 1 uovo
- 250 ml. di latte a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 100 gr. di gocce di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai circa di gocce di cioccolato per la decorazione
In una terrina mescolate bene la farina setacciata con lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, il pizzico di sale e fate una fontana al centro. In un'altra ciotola sbattete con una forchetta l'uovo con il burro fuso e il latte, versate il tutto al centro della farina e mescolate rapidamente con un cucchiaio, quanto basta per amalgamare gli ingredienti, incorporate infine le gocce di cioccolato. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta, oppure imburratelo e infarinatelo, e con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto, cospargete poi la superficie con le gocce di cioccolato e cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e lasciateli raffreddare.
sabato 1 dicembre 2007
Biscotti Bicolore
Ingredienti per circa 26 biscotti
- 140 gr. di farina
- 75 gr. di burro a pezzetti
- 70 gr. di zucchero a velo
- 1 uovo
- 50 gr. di farina di mandorle
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- mezza fialetta di aroma all'arancia (io ho usato la scorza grattugiata di mezza arancia)
- 1 pizzico di sale
- 80-100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
Versate tutti gli ingredienti in una ciotola o sulla spianatoia (tranne il cioccolato), impastate velocemente il tutto con le mani e formate un panetto di pasta frolla. Formate poi delle palline di circa 12-13 gr. l'una, mettetele ben distanziate tra loro su una placca rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 13-15 minuti. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare su una gratella. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mettetelo in una ciotola non molto larga e immergete dentro i biscotti per metà, poggiateli su una gratella e lasciateli solidificare.
domenica 25 novembre 2007
Tartufi con Mandorle e Biscotti
Ingredienti per circa 22-24 tartufi
- 125 gr. di biscotti secchi tritati
- 40 gr. di zucchero a velo
- 30 gr. di mandorle pelate tritate
- 75 gr. di burro morbido
- 50 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
- mezzo bicchierino di brandy o rum
- per la decorazione: q.b. di nocciole tostate o mandorle tritate, oppure cacao in polvere
Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo raffreddare (non fatelo indurire). In una terrina lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino a renderlo gonfio e spumoso, unite poco per volta il cioccolato fuso e mescolate, aggiungete i biscotti e le mandorle tritate, unite poco per volta il liquore e amalgamate bene il tutto. Con il composto ottenuto formate delle palline della grandezza di una noce (se il composto risulta troppo morbido, mettetelo un pò in frigo), rotolatele poi nelle nocciole o mandorle tritate, oppure nel cacao e metteteli in frigo. Servite poi i tartufi disposti a piramide su un vassoio oppure nei pirottini di carta.
giovedì 22 novembre 2007
Muffins al Doppio Cioccolato
Di solito il procedimento dei muffins è sempre lo stesso, basta separare gli ingredienti solidi da quelli liquidi, poi unirli insieme e mescolarli senza lavorare molto il composto.
Ingredienti per circa 7 muffins
- 150 gr. di farina
- 50 gr. di zucchero
- 30 gr. di burro fuso
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 125 ml. di latte a temperatura ambiente
- 50 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
- 75 gr. di cioccolato bianco tritato
- 1 bustina di vanillina
- mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- q.b. di zucchero a velo
In una terrina mescolate la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato, il pizzico di sale e il cioccolato bianco tritato. Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolatelo e lasciatelo raffreddare per qualche minuto, incorporate poi lo zucchero e il burro fuso, unite il latte, la vanillina, l'uovo e mescolate con una forchetta, versate poi il composto liquido nella farina e mescolate quanto basta con un cucchiaio, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta, oppure imburratelo e infarinatelo, con l'aiuto di un cucchiaio distribuite dentro il composto e cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e fateli raffreddare, a piacere poi spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
sabato 17 novembre 2007
Plum Cake allo Yogurt
Ingredienti
- 220 gr. di farina
- 50 gr. di fecola di patate
- 170 gr. di zucchero
- 150 ml. di yogurt bianco naturale
- 3 uova
- 100 ml. di olio di semi
- mezza bustina di lievito in polvere
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 25-30 gr. di marmellata di albicocche per lucidare
In una terrina setacciate la farina con la fecola e il lievito. In un'altra ciotola montate bene le uova con lo zucchero, unite la scorza del limone grattugiata, il pizzico di sale e lo yogurt, aggiungete poco alla volta le farine setacciate, versate infine l'olio a filo e amalgamate bene il tutto. Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake di 11x25 cm. e versate dentro il composto, cuocete poi in forno preriscaldato a 175° per circa 45 minuti, verificate la cottura con uno stecchino. Sfornate il plum cake, fatelo intiepidire e toglietelo dallo stampo, scaldate la marmellata con un cucchiaio di acqua e passatela attraverso un colino, spennellate la superficie del plum cake e lasciatelo raffreddare.
martedì 13 novembre 2007
Pirottini di Cioccolato con Panna
Ingredienti per 16 pirottini
- 16 pirottini piccoli di carta
- 120 gr. di cioccolato fondente
- 120-130 ml. circa di panna fresca da montare
- 25 gr. di zucchero a velo
- 8 ciliegine rosse candite tagliate a metà
Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, poi con un pennellino spalmatelo all'interno di ogni pirottino di carta e fatelo indurire, dopo circa 5 minuti spalmate un'altro strato di cioccolato e fatelo indurire, (durante il procedimento il cioccolato fuso potrebbe indurirsi, quindi basterà scaldarlo di nuovo), dopo altri 5 minuti circa ripetete per l'ultima volta l'operazione e lasciateli solidificare completamente per almeno 30-35 minuti. Trascorso il tempo necessario, staccate delicatamente i pirottini di carta dai gusci di cioccolato e metteteli in frigo. Montate la panna con lo zucchero a velo, mettetela in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella e riempite i gusci di cioccolato, decorate infine con le ciliegine rosse candite tagliate a metà e metteteli in frigo fino al momento di servire.
Al posto della panna, se preferite, potete usare una farcitura a piacere.
Al posto della panna, se preferite, potete usare una farcitura a piacere.
sabato 10 novembre 2007
Torta di Mandorle Farcita
Ingredienti
- 125 gr. di farina
- 125 gr. di zucchero
- 120 gr. di burro morbido
- 125 gr. di mandorle pelate tritate finemente
- 3 uova
- mezza bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 200-250 gr. di confettura (frutti di bosco, lamponi o mirtilli), potete usare anche una confettura ipocalorica
- q.b. di zucchero a velo
In una terrina setacciate la farina con il lievito. In un'altra terrina con le fruste elettriche lavorate a crema il burro morbido a pezzetti, unite lo zucchero, la vanillina e amalgamate bene il tutto, aggiungete i tuorli uno alla volta continuando a lavorare il composto, incorporate poi la farina, le mandorle e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno (non vi preoccupate se il composto risulta duro, perchè con l'aggiunta degli albumi poi si ammorbidisce). Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, incorporateli al composto mescolando delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l'alto. Imburrate e infarinate uno stampo di 22 cm. di diametro e versate dentro il composto, livellate bene la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 35 minuti, sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Tagliate la torta a metà in senso orizzontale, farcitela con la confettura e spolverizzatela con zucchero a velo.
lunedì 5 novembre 2007
Ciambella Deliziosa al Cacao
Ingredienti
- 225 gr. di farina
- 125 gr. di burro a pezzetti
- 220 gr. di zucchero
- 2 uova
- 40 gr. di cacao in polvere
- 1 bustina di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 250 ml. di acqua
- q.b. di zucchero a velo
- q.b. di cacao in polvere (facoltativo)
In un recipiente mettete insieme la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato, il cacao e lo zucchero, aggiungete il burro a pezzetti, le uova e l'acqua. Con le fruste elettriche iniziate a mescolare il tutto a bassa velocità, amalgamando bene gli ingredienti, aumentate poi la velocità e continuate a mescolare fino a quando il composto sarà diventato morbido ed avrà cambiato colore. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle di 22 cm. di diametro, versate dentro il composto a cucchiaiate e livellate bene la superficie, cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 50 minuti. Sfornate la ciambella e fatela raffreddare, spolverizzate poi la superficie prima con lo zucchero a velo e poi se preferite con una leggera spolverata di cacao.
giovedì 1 novembre 2007
Muffins alle Mele

Ingredienti per circa 12 muffins
- 280 gr. di farina
- 160 gr. di zucchero
- 2 uova piccole
- 2 mele non molto grandi
- 80 ml. di olio vegetale
- 200 ml. di latte scremato
- 1 cucchiaino di cannella o un'aroma a piacere
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 30-40 gr. di granella di mandorle mischiata con 1 cucchiaio di zucchero (facoltativa)
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini. In una terrina setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato, la cannella, unite le mele e mescolate bene il tutto. In un'altra terrina sbattete leggermente con una frusta a mano le uova, unite lo zucchero, l'olio a filo, il latte e mescolate il tutto, versate la miscela di farina e mele e mescolate brevemente con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Imburrate e infarinate lo stampo per muffins oppure foderatelo con i pirottini di carta e con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto, cospargete la granella di mandorle sulla superficie e cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e lasciateli raffreddare.
martedì 30 ottobre 2007
Tartufi alle Nocciole
Ingredienti per circa 18-20 tartufi
- 125 ml. di panna fresca liquida
- 150 gr. di cioccolato fondente tritato
- 80 gr. di cioccolato a latte tritato
- 2-3 cucchiai di rum o cointreau (facoltativo)
- 50 gr. di nocciole tostate tritate
- q.b. di cacao amaro in polvere
Mettete la panna in un pentolino sul fuoco e appena accenna a bollire toglietela dal fuoco, unite i due cioccolati tritati e mescolate fino a completo scioglimento, se preferite aggiungete il liquore e lasciate intiepidire, unite poi le nocciole tritate e mescolate bene il tutto. Lasciate raffreddare e poi mettete in frigo il composto a solidificare, quando è pronto toglietelo dal frigo e con l'aiuto di un cucchiaino prendete un pò di composto alla volta, formate con le mani delle palline della grandezza di una noce e rotolatele una alla volta nel cacao. Disponete poi i tartufi a piramide su un piattino o nei pirottini di carta e metteteli in frigo fino al momento di servire.
sabato 27 ottobre 2007
Plum Cake Pere e Cioccolato
Ingredienti
- 500 gr. di pere sbucciate e tagliate a pezzetti (o mele)
- 250 gr. di farina
- 150 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro
- 3 uova
- 100 gr. di yogurt bianco
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 10 gr. di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- mandorle a lamelle (facoltative)
- q.b. di zucchero a velo
Fate fondere a bagnomaria o nel microonde il burro con il cioccolato a pezzetti, mescolate bene e lasciate raffreddare. In un'altra ciotola montate le uova con lo zucchero e quando saranno gonfie e spumose unite lo yogurt e mescolate bene, incorporate poco a poco la farina setacciata con il lievito e il sale, aggiungete un poco alla volta il composto di burro e cioccolato ed infine unite le pere a pezzetti sgocciolati mescolando il tutto delicatamente con una spatola. Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake 11x30 cm. e versate dentro il composto, distribuite sulla superficie le mandorle a lamelle e cuocete in forno preriscaldato a 165°-170° per circa 50-55 minuti, sfornate il plum cake e lasciatelo raffreddare. Spolverizzate poi con lo zucchero a velo.
martedì 23 ottobre 2007
Ciambella Bigusto allo Yogurt

Ingredienti
- 280 gr. di farina
- 50 gr. di fecola di patate
- 160 gr. di zucchero
- 125 gr. di yogurt bianco
- 3 uova
- 20 gr. di cacao in polvere
- 120 ml. di olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 fialetta di essenza d'arancia oppure la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- q.b. di granella di zucchero (facoltativa)
In una ciotola setacciate la farina, la fecola, il lievito e il pizzico di sale. In un'altra ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando saranno gonfie e spumose, aromatizzate con l'essenza d'arancia o con la scorza del limone, unite poco alla volta l'olio e lo yogurt, aggiungete poco a poco le farine setacciate e amalgamate bene il tutto. Prelevate un terzo dell'impasto e aggiungete il cacao setacciato mescolando bene. In uno stampo a ciambella imburrato e infarinato di 24 cm. di diametro versate il composto chiaro e livellate la superficie, con l'aiuto di un cucchiaio versate sopra l'impasto al cacao e con una forchetta mescolate leggermente i due impasti. A piacere cospargete la superficie con la granella di zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 30-35 minuti, sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare. Per la decorazione finale, io ho aggiunto ancora un pò di granella di zucchero.
sabato 20 ottobre 2007
Brownies al Cioccolato

Ingredienti
- 100 gr. di burro
- 150 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
- 125 gr. di farina
- 175 gr. di zucchero di canna
- 2 uova
- 25 gr. di cacao in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 60 gr. di gocce di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 100 gr. di nocciole tostate, tritate grossolanamente (oppure mandorle o noci)
- 60-70 gr. di cioccolato bianco (la decorazione è facoltativa)
Fate fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato a pezzetti con il burro, mescolatelo bene e fatelo intiepidire. In una ciotola setacciate la farina con il cacao e il lievito. In un'altra ciotola sbattete bene con una frusta a mano le uova con lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale, incorporate la farina setacciata e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, aggiungete la crema di cioccolato e burro, unite poi le gocce di cioccolato, le nocciole tritate e amalgamate bene il tutto. Imburrate e infarinate (oppure rivestite con carta forno) una teglia rettangolare di circa 18x25 cm. e cuocete in forno preriscaldato a 175°-180° per 25 minuti. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare bene, taglietelo poi a quadrotti della grandezza che preferite. Fate fondere il cioccolato bianco a bagnomaria, formate un conetto con della carta da forno, riempitelo con il cioccolato e decorate la superficie dei brownies come in foto. Se preferite i brownies solo al cioccolato potete evitare di aggiungere le nocciole.
mercoledì 17 ottobre 2007
Torta Morbida di Mele

Ingredienti
- 700 gr. di mele renette
- 200 gr. di farina
- 150 gr. di burro fuso freddo
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova
- mezza bustina di lievito in polvere
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata e il succo di 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e spruzzateli con il succo del limone per non farli annerire. In una terrina setacciate la farina con il lievito. In un'altra ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, sempre mescolando aggiungete il burro fuso freddo, unite un poco alla volta la farina setacciata, poi il pizzico di sale, la vanillina e la scorza del limone grattugiata. Sgocciolate le mele nel colapasta e unitele al composto mescolando il tutto delicatamente con un cucchiaio di legno. Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm. di diametro, versate dentro il composto e livellate bene la superficie, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare e se preferite spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
sabato 13 ottobre 2007
Muffins al Caffè
Ingredienti per circa 12 muffins
- 280 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 2 uova
- 150 ml. di latte (possibilmente scremato)
- 60 ml. di olio vegetale
- 150 ml. di caffè forte
- 100 gr. di gocce di cioccolato
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 2 cucchiaini e mezzo di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
Per la glassa:
- 150 gr. di zucchero a velo
- 4 cucchiai di caffè forte
- 12 gocce di cioccolato o chicchi di caffè per guarnire
Setacciate in una terrina la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato, unite le gocce di cioccolato e mescolate bene il tutto. In un'altra terrina sbattete leggermente le uova con una frusta a mano, unite lo zucchero, l'olio, il caffè, il latte e mescolate, incorporate la miscela di farina preparata in precedenza e amalgamate velocemente il tutto con un cucchiaio di legno senza mescolare troppo il composto. Imburrate e infarinate uno stampo per muffins, oppure foderatelo con i pirottini di carta e con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e lasciateli raffreddare su una gratella. Setacciate lo zucchero a velo e mescolatelo con il caffè, fino ad ottenere una glassa liscia e morbida, quindi con l'aiuto di un pennello spalmate la glassa sui muffins e guarniteli infine con le gocce di cioccolato o con i chicchi di caffè.
giovedì 11 ottobre 2007
Biscotti alle Gocce di Cioccolato

Ingredienti per circa 28-30 biscotti
- 130 gr. di farina
- 100 gr. di burro morbido
- 50 gr. di zucchero
- 50 gr. di zucchero di canna
- 1 uovo
- mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia
- mezzo cucchiaino di bicarbonato o di lievito in polvere
- 150 gr. di gocce di cioccolato fondente
Setacciate in una ciotola la farina con il bicarbonato. In un'altra terrina lavorate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida, aggiungete l'uovo e la vaniglia, incorporate la farina e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno, aggiungete infine le gocce di cioccolato. Foderate due placche grandi con carta da forno e con l'aiuto di un cucchiaio formate dei mucchietti con l'impasto, distanziandoli bene tra loro perchè cuocendo si allargheranno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti circa, quando sfornate i biscotti sono ancora morbidi, quindi aspettate qualche minuto e poi con l'aiuto di una spatola trasferiteli su una gratella a raffreddare.
martedì 9 ottobre 2007
Tartufi Bianchi con Nocciole
Al posto delle nocciole tritate nel cioccolato, se preferite potete mettere una nocciola intera in ogni pallina e poi le passate nelle codette, come ho fatto io. Se non gradite le nocciole potete evitare di aggiungerle.
Ingredienti per circa 16 tartufi
- 200 gr. di cioccolato bianco tritato
- 80 ml. di panna fresca liquida
- 25 gr. di burro morbido
- 2-3 cucchiai di maraschino o un liquore a piacere
- 25 gr. di nocciole tostate pelate e tritate (o mandorle)
Mettete la panna in un pentolino sul fuoco, appena accenna a bollire toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere mescolando, unite poi il burro, aromatizzate con il maraschino e incorporate le nocciole tritate. Lasciate raffreddare e poi mettete il composto in frigo a indurire.
Quando il composto è pronto, con l'aiuto di un cucchiaino prendetene un pò alla volta e con le mani formate delle palline della grandezza di una noce (se risultano troppo molli, rimettetele ancora un pò in frigo), passatele poi nelle codette di cioccolato bianco e mettetele nei pirottini di carta. Mettete i tartufi in frigo fino al momento di servire.
Quando il composto è pronto, con l'aiuto di un cucchiaino prendetene un pò alla volta e con le mani formate delle palline della grandezza di una noce (se risultano troppo molli, rimettetele ancora un pò in frigo), passatele poi nelle codette di cioccolato bianco e mettetele nei pirottini di carta. Mettete i tartufi in frigo fino al momento di servire.
sabato 6 ottobre 2007
Muffins allo Yogurt e Gocce di Cioccolato
Ingredienti per circa 12 muffins
- 250 gr. di farina
- 200 gr. di zucchero
- 2 uova
- 200 ml. di yogurt bianco
- 50 gr. di burro fuso
- 100 ml. di olio di semi
- mezza bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 60 gr. di gocce di cioccolato
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
In una terrina setacciate la farina con il lievito e il pizzico di sale. In un'altra ciotola sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero, incorporate la vanillina, il burro fuso tiepido, l'olio e lo yogurt, versate la miscela di farina e mescolate il tutto rapidamente con un cucchiaio di legno, aggiungete infine le gocce di cioccolato. Foderate lo stampo per muffins con i pirottini di carta (oppure imburrate e infarinate lo stampo), con l'aiuto di un cucchiaio versate dentro il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornate i muffins e fateli intiepidire, scaldate leggermente la marmellata con un cucchiaio di acqua, filtratela attraverso un colino e spennellate la superficie dei muffins. Lasciateli raffeddare e serviteli.
mercoledì 3 ottobre 2007
Baci di Dama al Cacao
Ingredienti
- 75 gr. di farina
- 75 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 75 gr. di burro morbido
- 50 gr. di cacao amaro
- 50 gr. di mandorle pelate
- 50 gr. di nocciole tostate
- mezza bustina di vanillina o 1 cucchiao di rum
- 50 gr. di cioccolato fondente
Frullate nel mixer finemente le mandorle e le nocciole, mettetele in una terrina, unite la farina setacciata, l'uovo, lo zucchero, il cacao e mescolate, aggiungete il burro morbido, la vanillina o il rum e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani formate delle palline grosse come nocciole e arrotondatele (io ho fatto circa 30 palline), foderate una teglia grande con carta forno, adagiate sopra le palline distanziate tra loro e cuocetele in forno preriscaldato a 175° per circa 15-20 minuti, quando saranno cotte sfornatele e lasciatele raffreddare. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, spalmatelo sulla base dei baci e poi accoppiateli. Lasciate indurire il cioccolato e poi serviteli.
domenica 30 settembre 2007
Torta di Mele
Non vi dico che buon profumo di mele che c'è nella mia cucina :-). Buona Domenica a tutti!
Ingredienti
- 200 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 130 gr. di burro fuso freddo
- 2 uova
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 4 mele (non molto grandi)
- mezza bustina di lievito
- 6 cucchiai di latte tiepido
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
In una terrina setacciate la farina con il lievito. In un'altra ciotola lavorate le uova con le fruste elettriche insieme allo zucchero, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Sempre mescolando aggiungete alternando il burro fuso e la miscela di farina, versate poi a filo il latte tiepido e amalgamate bene il tutto. Imburrate e infarinate uno stampo di 26 cm. di diametro (preferibilmente a cerniera), versate dentro il composto e livellate la superficie. Sbucciate le mele e dividetele a metà, togliete il torsolo, poggiatele su un tagliere e con un coltello incidete la parte esterna a reticolo (come in foto), sistematele nello stampo distanziandole dal bordo e premetele leggermente nell'impasto. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Scaldate leggermente la marmellata con un cucchiaio di acqua e setacciatela con un colino, togliete la torta dal forno, spennellate le mele con la marmellata e rimettetela in forno spento per un paio di minuti. Sfornate poi la torta e lasciatela raffreddare. A piacere potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
venerdì 28 settembre 2007
Tartufi Bianchi con Codette di Cioccolato
Devo dire che sono veramente buoni e anche Dodo li ha apprezzati molto, visto che ne ha mangiati uno dopo l'altro :-)
Ingredienti per circa 16 tartufi
- 200 gr. di cioccolato bianco tritato
- 75 ml. di panna fresca liquida
- 25 gr. di burro a pezzetti
- 40 gr. di scorza d'arancia candita a pezzettini
- 2-3 cucchiai di liquore tipo Cointreau
- Codette di cioccolato per la copertura
Mettete la panna in un pentolino sul fuoco, appena accenna a bollire toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere mescolando, unite poi il burro, aromatizzate con il liquore e unite i canditi a pezzettini. Lasciate raffreddare e poi mettete il composto in frigo a indurire.
Quando il composto è pronto, con l'aiuto di un cucchiaino prendetene un pò alla volta e con le mani formate delle palline della grandezza di una noce (se risultano troppo molli, rimettetele ancora un pò in frigo), passatele poi nelle codette di cioccolato e mettetele nei pirottini di carta. Mettete i tartufi in frigo fino al momento di servire.
Quando il composto è pronto, con l'aiuto di un cucchiaino prendetene un pò alla volta e con le mani formate delle palline della grandezza di una noce (se risultano troppo molli, rimettetele ancora un pò in frigo), passatele poi nelle codette di cioccolato e mettetele nei pirottini di carta. Mettete i tartufi in frigo fino al momento di servire.
mercoledì 26 settembre 2007
Muffins alle Mandorle e Cioccolato
Ingredienti per 12 muffins
- 200 gr. di farina
- 80 gr. di mandorle macinate
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 120 gr. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 8 cucchiai di olio di semi leggero
- 100 gr. di yogurt naturale
- 2 uova
- 120 gr. di cioccolato fondente grattugiato
- 2 cucchiai di rum
In una terrina setacciate la farina e mescolatela bene con le mandorle macinate e il lievito. In un'altra ciotola sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, unite l'olio, lo yogurt e mescolate, incorporate la miscela di farina, il cioccolato grattugiato, il rum e amalgamate bene il tutto velocemente con un cucchiaio di legno. Foderate lo stampo per muffins con i pirottini di carta e con l'aiuto di un cucchiaio versate in ognuno il composto, cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 25 minuti. Sfornate poi i muffins e lasciateli raffreddare.
lunedì 24 settembre 2007
Tartufi al Cioccolato
Devo dire che sono stati molto graditi e sono anche spariti tutti :-))
Ingredienti per circa 24-25 tartufi
- 150 ml. di panna fresca liquida
- 250 gr. di cioccolato fondente tritato
- 30 gr. di burro a pezzetti
- 2 cucchiai di liquore a piacere (rum, brandy o cointreau)
- 50 gr. di zucchero a velo (facoltativo)
- q.b. di cacao amaro in polvere
Mettete la panna in un pentolino e appena accenna a bollire toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato, il burro, lo zucchero e fateli sciogliere bene mescolando, unite infine il liquore e amalgamate bene il tutto. Lasciate raffreddare e poi mettete in frigo ad indurire, quando è pronto toglietelo dal frigo e con l'aiuto di un cucchiaino prendete un pò di composto alla volta, formate delle palline di uguale grandezza con le mani (se dovessero risultare troppo molli, mettetele ancora un pò in frigo) e rotolatele una alla volta nel cacao. Disponete poi i tartufi nei pirottini di carta e metteteli in frigo fino al momento di servire.
Se amate il gusto intenso del cioccolato fondente, potete evitare di aggiungere lo zucchero a velo.
Se amate il gusto intenso del cioccolato fondente, potete evitare di aggiungere lo zucchero a velo.
sabato 22 settembre 2007
Torta allo Yogurt

Ingredienti
In una terrina setacciate la farina con il lievito. A parte montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando saranno gonfie e spumose, aggiungete il pizzico di sale e la scorza di limone, unite l'olio a filo, lo yogurt, un poco alla volta la farina e mescolate bene il tutto.- 280 gr. di farina
- 180 gr. di zucchero
- 3 uova
- 150 ml. di olio di semi
- 150 ml. di yogurt bianco
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo facoltativo
Imburrate e infarinate uno stampo di circa 24 cm. di diametro e versate dentro il composto, cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 35-40 minuti, verificate la cottura con uno stecchino. Toglietela dal forno e lascietela raffreddare, spolverizzate poi a piacere con dello zucchero a velo.
giovedì 20 settembre 2007
Cubetti al Cioccolato e Nocciole
Ingredienti
- 150 gr. di biscotti tipo digestive
- 150 gr. di cioccolato fondente
- 150 gr. di burro
- 60 gr. di nocciole pelate tostate
- 30 gr. di ciliegie candite
In una terrina mettete il cioccolato a pezzetti con il burro e fatelo fondere a bagnomaria mescolando, potete usare anche il microonde, fatelo poi intiepidire.
Tritate grossolanamente le nocciole, sciacquate le ciliegie candite, asciugatele bene e tagliatele a metà, rompete i biscotti a pezzi grandi di mezzo centimetro circa.
In una ciotola mettete i biscotti, unite le nocciole, le ciliegie, il cioccolato fuso e mescolate bene il tutto. Prendete uno stampo (io ho usato un contenitore monouso da 2 porzioni di alluminio da 14x20 cm.), foderate il fondo con un pezzo di carta da forno, versate dentro il composto e livellate bene la superficie. Mettete lo stampo in frigo per circa 40-50 minuti, riprendetelo poi dal frigo, capovolgetelo e staccate il foglio di carta forno. Tagliete il dolce in cubetti della grandezza desiderata e rimetteli poi in frigo fino al momento di servire. A piacere potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
Tritate grossolanamente le nocciole, sciacquate le ciliegie candite, asciugatele bene e tagliatele a metà, rompete i biscotti a pezzi grandi di mezzo centimetro circa.
In una ciotola mettete i biscotti, unite le nocciole, le ciliegie, il cioccolato fuso e mescolate bene il tutto. Prendete uno stampo (io ho usato un contenitore monouso da 2 porzioni di alluminio da 14x20 cm.), foderate il fondo con un pezzo di carta da forno, versate dentro il composto e livellate bene la superficie. Mettete lo stampo in frigo per circa 40-50 minuti, riprendetelo poi dal frigo, capovolgetelo e staccate il foglio di carta forno. Tagliete il dolce in cubetti della grandezza desiderata e rimetteli poi in frigo fino al momento di servire. A piacere potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.
domenica 16 settembre 2007
Muffins al Miele
I proprietari producono anche un'ottimo miele, ed io ne ho comprato un barattolo (vedi foto) che ho usato per questi muffins, ideali per una colazione semplice e genuina.
Ingredienti per circa 8-9 muffins
- 80 gr. di burro
- 25 gr. di zucchero
- 125 gr. di miele chiaro
- 175 gr. di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- 1 pizzico di bicarbonato
- 20-25 gr. di mandorle a lamelle per la decorazione
Fate fondere a fuoco lento il burro in una pentola con lo zucchero e il miele (io ho usato il microonde) e fatelo intiepidire. In una terrina mettete la farina a fontana setacciata con il lievito e il bicarbonato, in un'altra terrina battete l'uovo con il latte. Al centro della farina versate il composto di burro e con un cucchiaio di legno incorporate la farina dai lati, quando il composto sarà omogeneo aggiungete l'uovo sbattuto e amalgamate velocemente bene il tutto. Foderate uno stampo per muffins con i pirottini di carta e distribuite in ognuno il composto con un cucchiaio, cospargete sopra le mandorle a lamelle e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Toglieteli poi dal forno e lasciateli raffreddare.
Questi muffins li potete servire così come sono, o con un pò di miele in superficie.
Questi muffins li potete servire così come sono, o con un pò di miele in superficie.
sabato 15 settembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)